Controllore Centrale Impianto

CCI Controllore Centrale Impianto CEI016 allegati O-T Osservabilità Impianti

Impiegato come convertitore di protocolli e unità periferica per il monitoraggio dei dati, l’apparato è stato progettato per adempiere alla normativa CEI 016 allegati O-T “Osservabilità degli Impianti” (CCI Controllore Centrale Impianto). Si tratta di una piccola RTU compatta per installazione da guida Din con possibilità di espansioni in ottica IoT (Internet Of Things) attraverso un modulo LoRaWan opzionale. Un modem 4G è comunque disponibile a bordo dell’unità, come pure un GPS per la sincronizzazione oraria.  L’apparato viene utilizzato dagli impianti di produzione connessi in MT come Controllore Centrale di Impianto (CCI), ovvero sistema di acquisizione di misure dirette sullo stato degli impianti dei così detti prosumer (al tempo stesso produttori e consumatori di energia elettrica); lo scopo è la comunicazione al DSO (Distribution Systems Operator – Azienda per la Distribuzione dell’Energia Elettrica) attraverso il protocollo IEC 61850.  I principali compiti del CCI sono: coordinare il funzionamento dei diversi elementi costituenti l’impianto, in maniera da soddisfare sia le richieste del DSO al punto di connessione con la rete elettrica, sia quelle di ulteriori operatori. Utilizzato anche come UPM per l’aggregazione dei prosumer in UVAM (Unità Virtuali Abilitate Miste) per la gestione della flessibilità energetica. Conforme con IEC62443 e IEC62351, l’apparato gestisce le PRESTAZIONI OBBLIGATORIE, le OPZIONALI e anche quelle FACOLTATIVE. Creare valore aggiunto dalla flessibilità energetica è possibile grazie alla partnership con Flexcity, primario BSP (Balancing Service Provider) che opera sul Mercato dei Servizi di Dispacciamento: la Vs. Azienda potrebbe avere i requisiti per entrare in una UVAM già esistente, oppure per crearne una ad hoc, ricevendo in tal modo remunerazioni fisse e/o variabili e contribuendo così alla stabilità ed al bilanciamento della rete elettrica nazionale.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Facebook
LinkedIn

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi